I nostri prodotti vengono preparati quotidianamente nel laboratorio adiacente al punto vendita. Utilizziamo per la preparazione poche e semplici materie prime di qualità…
La gelateria artigianale più antica di Sesto Calende, a due passi dal lago Maggiore. Da noi il gelato è sinonimo di Eccellenza con la nostra linea priva di aromi, conservanti e coloranti…
Sono due i gelatieri che quotidianamente preparano il gelato e i prodotti venduti. L’ideazione e la realizzazione di nuove ricette avviene anche grazie al contributo dei clienti…
Per restare informato su tutte le nostre iniziative seguici su instagram!
Aperto TUTTI I GIORNI
11:00 – 19:00
VENERDì – SAbato
11:00 – 23:00
(SALVO MALTEMPO)

L’eccellenza del vero gelato artigianale
è a Sesto Calende.



f.a.q.
Proviamo a rispondere alle vostre domande
Soprattutto se non sei nostro cliente, alcune cose che (forse) diamo per scontate, in realtà non lo sono affatto. Ecco una selezione delle cose che ci teniamo a farti sapere. Se dovessi avere altre domande non esitare a contattarci!
Poniamo particolare attenzione ai clienti che per scelta o per imposizione non possono mangiare determinati ingredienti. Per coloro che non possono mangiare latte e/o prodotti animali abbiamo sempre una grande selezione di gusti vegani: mandorla e fondente praticamente tutti i giorni e diversi gusti alla frutta (solitamente almeno sei).
Inoltre per i celiaci, tutti i nosti gusti (a parte la delizia musicale che è a base biscotto) sono privi di glutine negli ingredienti utilizzati nella realizzazione degli stessi. Inoltre per minimizzare al massimo il rischio contaminazione possiamo utilizzare palette pulite per prendere il gelato e cerchiamo di prenderlo in una zona incontaminata della vaschetta. Infinte, la cialda media senza glutine la forniamo allo stesso prezzo di quella classica (anche se a noi costa leggermente in più). Questo perchè la celiachia non è una scelta ed è già piuttosto invadente senza il bisogno che anche il gelato costi di più per chi ne è affetto.
Per il problema diabete invece aimè non abbiamo ancora trovato una soluzione. Non utilizzando aspartame o altri prodotti chimici è davvero difficile per noi riuscire a proporre una soluzione priva di zucchero nei nostri prodotti. Questo soprattutto per la funzione di anticongelante che fa lo zucchero (più che la parte dolcificante in se). Abbiamo fatto qualche esperimento con l’eritritolo ma ancora non abbiamo ottenuto un risultato che ci soddisfi.
Siamo una gelateria stagionale che apre nei primi weekend relativamente caldi a fine gennaio/inizio febbraio fino ad arrivare a metà/fine ottobre.
A seconda del clima dell’anno abbiamo diversi step di apertura che cercheremo di elencarvi in modo sintetico:
– Apertura solo weekend 11:00-18:30 -> Gennaio-Febbraio-Ottobre
– Apertura tutti i giorni 11:00-19:00 -> Marzo – Aprile – Settembre
– Apertura tutti i giorni 11:00-19:00 e anche serale nei weekend 11:00-23:00 -> Maggio e inizio Settembre
– Apertura tutti i giorni 11:00-23:00 -> Giugno, Luglio e Agosto.
Ciò premesso se le condizioni meteo sono avverse spesso teniamo chiuso. In caso contattateci tramite i social o controllate qui sul sito gli orari di apertura che stiamo tenendo.
Il nostro cono piccolo costa 2,80€ e permette di scegliere 2 gusti (a quanto pare
sembra essere un prezzo giusto!). A seguire abbiamo cono medio (3.30€), grande (3.80€) e maxi
(4,80€). Infine per tutti coloro che non vogliono mangiare tanto gelato (sia grandi che piccini) abbiamo il cono baby a 1,80€… Questo cono sarebbe da un gusto, ma ne mettiamo due a tutti coloro che li chiedono (non
ditelo a nessuno!).
Il gelato in vaschetta invece viene 22€ al kg.
Siamo fieri di non usare alcun aroma, colorante o conservante (neanche quelli naturali) nelle nostre preparazioni. Questa è una scelta che portiamo avanti con orgoglio da ormai quasi quattro anni. Questo ci porta a fare tutte le preparazioni come veriegature e glasse da noi, partendo dalle semplici materie prime. Lo facciamo perchè coloranti e aromi secondo la nostra opinione servono a ingannare (nella vista o nel gusto) il cliente. E anche perchè, così facendo, è sempre possibile modificare e migliorare ogni prodotto che facciamo e utilizziamo.
Non usiamo neanche grassi idrogenati o altre schifezze… Ma questo solitamente non lo facciamo notare perchè è nostra speranza che nel 2023 non lo faccia più nessuna gelateria!
Eccellenze italiane
Le nostre materie prime
Eccellenza significa anche l’utilizzo di materie prime che sono considerate da tutti le eccellenze italiane: Pistacchio di Bronte, Mandorla d’Avola, Liquirizia di Calabria, Nocciola del Piemonte, Menta di Pancalieri, etc…





Esistono per la ns. società aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell’ambito del registro nazionale degli aiuti di stato – RNA trasparenza aiuti
Ecco i nostri formati di TORTE GELATO
Piccola
Media
Grande